Quando è nato mio figlio Noah, ho potuto notare che c’erano dei momenti (che in realtà duravano anche giorni) in cui il mio bambino era nervoso e molto irritabile. Non riuscivo a capire da cosa dipendesse e cercavo sempre la causa in qualcosa che avevo fatto io oppure in qualcosa che avevo mangiato e a cui lui potesse essere allergico o intollerante visto l’allattamento al seno.

Parlando poi con altre mamme qui a Vancouver, ricordo ed ammetto di essermi sentita “fuori dal mondo” quando mi hanno detto: “Sono gli scatti di crescita! Le Wonder Weeks! Ma come? Non ne hai mai sentito parlare?”

Devo ammettere che qui in Canada c’è moltissima informazione e le mamme sono sempre molto preparate anche quando “meno te lo aspetti”:)

Oggi con questo articolo voglio essere per te quella mamma amica che con informazioni attendibili ti da due dritte su cosa sono gli Scatti di Crescita del neonato e del bambino e come questi influenzano il sonno.

Quindi non perdiamo altro tempo e addentriamoci in questo capitolo che potrebbe darti finalmente le risposte che cerchi.

“Tutti i bambini vanno incontro agli stessi cambiamenti nello sviluppo mentale contemporaneamente. Questo si chiama scatto di crescita mentale (LEAP). Ad ogni scatto, al tuo bambino viene data la possibilità di imparare cose nuove.” The Wonder Weeks

Grazie alle ricerche del Dr. Hetty van de Rijt and Dr. Frans Plooij, noi genitori possiamo sapere quando questi salti mentali si verificano e cosa ci possiamo aspettare nei primi 20 mesi di vita del nostro bambino.

Il termine Wonder Weeks descrive ed indica le settimane (10 in particolare), in cui il bambino va incontro a grandi cambiamenti nello sviluppo come rotolare, gattonare, reggersi in piedi, camminare o parlare.

COME CAPIRE QUANDO IL TUO BAMBINO STA AFFRONTANDO UNO SCATTO DI CRESCITA?

Oltre ad osservare in quale settimana si trova il tuo bambino, durante o appena prima che questi grandi cambiamenti si verificano, possiamo notare nel bambino un particolare aumento e frequenza nelle poppate.

A questo fenomeno si accompagna molte volte una certa insofferenza, irritabilità e un incremento nel pianto e nella frustrazione. Il bambino è spesso nervoso e dimostra maggior attaccamento e una sensazione comune è caratterizzata dalla sensazione della mamma di non riuscire a “staccarsi” un attimo dal bambino.

Nonostante questi avvenimenti siano normali, non esclude il fatto che possano essere davvero difficili da gestire e la mamma si sente spesso sopraffare dagli eventi.

Sapere quando avvengono, come avvengono e soprattuto dopo quando vengono superati può senza dubbio rassicurare la mamma e aiutarla a supportare al meglio il suo bambino senza perdersi nella frustrazione di un periodo che sembra durare per sempre!

Ma quando si verificano questi scatti di crescita? Che cosa succede nel cervello del bambino? Come influenzano il SONNO?

E soprattutto, quanto durano e come possiamo superarli con serenità e più facilmente?

Per facilitarti la consultazione ho riassunto in un grafico tutti i 10 LEAP (scatti di crescita mentali) descritti nel dettaglio affiancandoli con i miei consigli per ottimizzare il sonno durante quei periodi. Per scaricare il grafico, inserisci la tua email nel form di seguito.

Il mondo dello sviluppo del bambino può davvero creare grande confusione e farci sentire senza alcun controllo ma fortunatamente con l’informazione ed un piccolo aiuto possiamo sempre essere preparati ed agire di conseguenza!

Se ti va di approfondire alcuni aspetti ed ottimizzare il sonno del tuo bambino puoi scrivermi così ne discutiamo assieme!

Ricorda anche di scaricare la mia mini guida gratuita sulle soluzioni alle cause più comuni per cui i bambini non dormono.

Valentina

Valentina ha conseguito la sua laurea sanitaria per poi avvicinarsi al tema del sonno dei bambini, conseguendo diverse certificazioni in sonno infantile e in allattamento. È mamma lei stessa di due bimbi piccoli e il suo approccio olistico le permette di fornire consigli accurati, moderni e che tengono conto di tutti gli aspetti che possono influenzare il sonno di un bambino. Offre consulenze personalizzate, webinar e corsi per aiutare i genitori a seguire i loro istinti.