Alla fine del 2021 mi sono messa alla ricerca di un materasso per Noah, il mio piccolo di 5 anni, perché mi sembrava un tassello importante per creare il giusto “ambiente del riposo” per lui.
Come mamma e come consulente del sonno, è quasi scontato che io dia importanza all’ambiente del sonno. Eppure forse al materasso non avevo ancora dato l’importanza che meritava.
Dopo lunghe ricerche su internet e molte informazioni acquisite, ho deciso di ordinare il Materasso Switch® e sono qui, a distanza di qualche mese, per raccontarvi com’è andata la mia esperienza con questo materasso che (spoiler!) trovo davvero eccezionale.
Cosa cercavo in un materasso per bambini
Quando mi sono messa alla ricerca del materasso giusto per mio figlio, volevo trovare alcune caratteristiche davvero essenziali, che però non sono facili da combinare in un unico prodotto.
Prima di tutto volevo la sicurezza di mettere Noah a dormire su materiali di qualità, naturali, che non nuocessero in nessun modo alla sua salute.
Il materasso Switch® è stato creato con un’estrema attenzione a questo aspetto, completamente realizzato in Italia e con un controllo di qualità davvero puntiglioso.
Il tessuto che lo ricopre è 100% cotone naturale ed organico. Le colle sono a base acqua senza solventi nocivi. Persino i filati sono realizzati con plastica riciclata dagli oceani, per un’attenzione all’ambiente che è stata una piacevole sorpresa. Diciamo che la mia impronta green ne è stata davvero felice ed anche grazie a questi motivi gli ho dato fiducia.
Il secondo punto essenziale doveva essere la sicurezza di dare alla colonna vertebrale di mio figlio il giusto sostegno mentre dormiva.
Il brevetto (sì, perché è un materasso brevettato!) del Materasso Switch® ruota attorno alla sua capacità di essere usato dai 3 ai 16 anni e oltre, semplicemente ruotandolo e “switchandolo”, come dice il nome, a seconda della fase di crescita e dell’altezza del bambino.
La conformazione progettata per i vari lati corrisponderà sempre alle sue esigenze e la densità del materasso risponderà correttamente alla sua struttura, sostenendolo come è necessario per “guidarlo” nella giusta direzione di crescita.
Importantissimo era per me che fosse lavabile e sfoderabile con semplicità.
La fodera in cotone di Switch® può essere rimossa e riposizionata con un gesto, grazie alla zip arancione (carina, per altro!), che permette di sfoderarlo anche solo per metà, in modo da lavare solo la parte che si è sporcata o bagnata. In questo modo, ho potuto continuare a usare la parte asciutta in attesa che l’altra asciugasse. Davvero una genialata.
Noah ha dormito benissimo su Switch® fin dalla prima notte e si è divertito a guardare il motivo a puzzle che hanno trapuntato sulla fodera. “Dormo su un grande puzzle!”, mi ha detto.
Ho notato anche che il cotone assorbe pochissimo gli odori e che Noah non suda e non soffre il caldo, questo grazie al fatto che si tratta di un materiale traspirante.
Più che un materasso, un vero progetto per il riposo dei bambini
Mi ha lasciata sorpresa anche la velocità della consegna, oltre alla vastissima scelta di misure e formati per il materasso.
Non sempre abbiamo spazi ampi, nelle nostre case, ma non per questo dobbiamo rinunciare alla qualità del risposo dei nostri piccoli. Il materasso Switch® secondo me ha risposto bene anche a questa esigenza, perché è versatile e adattabile e può essere messo su qualsiasi struttura, dalle doghe al pavimento.
Parlo di progetto perché credo anche che sia importante sottolineare la garanzia e l’impegno che l’azienda produttrice comunica, una sorta di “sicurezza” di quanto anche chi produce un prodotto, crede nella sua validità.
Per il materasso Switch® in particolare, è possibile una formula di “101 notti di prova”.
Esatto, proprio così; (ero incredula anche io ed ho chiamato per chiederne la conferma). Il tuo bimbo può dormire sul suo nuovo materasso per più di tre mesi e poi potrai decidere di restituirlo senza nessuna spesa, ottenendo un rimborso.
In generale una garanzia di questo tipo è un chiaro segnale che l’azienda non teme la “prova pratica” del suo prodotto e sinceramente credo sia molto importante.
La sera leggiamo sempre le favole prima della nanna ed a volte siamo anche in 3 sul materasso (io, Noah e mio marito), inoltre Noah è molto attivo e ha già tesato il materasso con milioni di salti e capriole e fortunatamente non si è mai deformato né ha subito danni. Questa resistenza penso sia “calcolata” in quanto in realtà è un materasso che può essere usato anche da adulti, dato che i diversi lati si differenziano per l’altezza del destinatario e non certo per l’età 🙂
La garanzia di 10 anni mi ha definitivamente convinta a prendere questo materasso con noi e (dopo averlo provato per bene) a tenerlo definitivamente a casa.
Quindi, come mamma e come consulente del sonno dei bambini, non posso che essere entusiasta.
Se vi interessa potete anche trovare il video sul mio canale YouTube in cui facevo l’unpacking descrivendo la mia primissima impressione del materasso Switch®.
Se può essere di aiuto potete trovare tutte le informazioni sul loro sito https://materassoswitch.com/
Spero questa piccola recensione vi abbia aiutato a chiarirvi le idee in caso siate alla ricerca di un materasso nuovo per il vostro tesoro.
Come sempre non esitate a commentare qui sotto in caso aveste dubbi o domande
A presto!!
Valentina
Valentina ha conseguito la sua laurea sanitaria per poi avvicinarsi al tema del sonno dei bambini, conseguendo diverse certificazioni in sonno infantile e in allattamento. È mamma lei stessa di due bimbi piccoli e il suo approccio olistico le permette di fornire consigli accurati, moderni e che tengono conto di tutti gli aspetti che possono influenzare il sonno di un bambino. Offre consulenze personalizzate, webinar e corsi per aiutare i genitori a seguire i loro istinti.
Scrivi un commento